Skip to product information
1 of 1

Antoine Lienhardt

Antoine Lienhardt Bourgogne Pinot Noir 2023

Antoine Lienhardt Bourgogne Pinot Noir 2023

Regular price €45,00 EUR
Regular price Sale price €45,00 EUR
Sale Sold out
Tax included.


    VINO 
Tipologia: Rosso
Regione: Bourgogne
Denominazione: Bourgogne
Annata: 2023
Vitigno: Pinot Noir
Gradazione: 13.0%
Temperatura di servizio: 16-18°
Formato: 0.75 l
Allergeni: Solfiti

 

   PRODUZIONE:
Vinificazione e affinamento:
Sistema di produzione:

 

   Abbinamenti:

 

PRODUTTORE 

Antoine Lienhardt è un giovane e dinamico vigneron della Côte de Beaune, in Borgogna, emerso come una delle promesse della nuova generazione enologica. Nato nel 1989 a Nuits-Saint-Georges, Antoine eredita la passione per il vino dalla famiglia, ma sceglie un percorso indipendente. Dopo studi agricoli e un diploma enologico a Beaune, lavora per diversi anni presso il Domaine Henri Prudhon a Meursault, affinando le sue competenze su Chardonnay e Pinot Noir. Nel 2013, a soli 24 anni, rileva il Domaine Paul Chavy a Saint-Aubin, rinominandolo Domaine Lienhardt-Chavy. Oggi, il domaine si estende su circa 10 ettari di vigneti, prevalentemente su suoli argilloso-calcarei e marne, coltivati con metodi biologici dal 2018, in conversione biodinamica. La filosofia di Lienhardt è minimalista e rispettosa del terroir: rese basse, vendemmie manuali, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e un uso parsimonioso di solfiti (solo 20-30 mg/l). In cantina, privilegia botti grandi di rovere e cemento per preservare la purezza del frutto, evitando filtrazioni e chiarifiche. I suoi vini, eleganti e longevi, riflettono l'essenza autentica della Borgogna, con un focus su Saint-Aubin e Puligny-Montrachet, ma anche su cuvée accessibili come il Bourgogne Rouge.
Il Bourgogne Rouge 2023 è un Pinot Noir entry-level ma raffinato, prodotto da uve selezionate da vigneti giovani a Saint-Aubin e dintorni, su terreni collinari esposti a sud-est. L'annata 2023, segnata da un inverno piovoso, una primavera fresca e un'estate calda con piogge distribuite, ha favorito una maturazione equilibrata, donando ai vini freschezza e concentrazione senza eccessi. Vinificato con macerazione carbonica parziale per 10-12 giorni e affinato per 10 mesi in barrique usate (20% nuove), questo Bourgogne si presenta con un colore rubino chiaro e luminoso. Al naso, offre un bouquet invitante di fragola matura, lampone, note floreali di viola e un tocco speziato di pepe bianco, con sottotoni terrosi dal suolo calcareo. In bocca, è succoso e armonioso, con tannini fini e setosi, un'acidità vivace che bilancia la fruttata e un finale persistente, minerale, di media lunghezza. Con un potenziale di invecchiamento di 5-7 anni, questo vino è un'introduzione perfetta alla Borgogna, versatile per abbinamenti con carni bianche, pollame o formaggi semi-stagionati.Antoine Lienhardt, con il Bourgogne Rouge 2023, dimostra la sua maestria nel creare vini accessibili ma complessi, elevando l'Appellation Bourgogne a livelli di eccellenza. Un calice che incarna la vitalità della Côte de Beaune, conquistando critici e appassionati per la sua purezza e eleganza. Un produttore da seguire, pronto a segnare il futuro della regione con autenticità e innovazione.

 

 

 

View full details