Skip to product information
1 of 1

Carlo Viglione

Carlo Viglione Bussia Barolo 2017

Carlo Viglione Bussia Barolo 2017

Regular price €70,00 EUR
Regular price Sale price €70,00 EUR
Sale Sold out
Tax included.


    VINO 
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Denominazione: Barolo DOCG
Annata: 2017
Vigneto: Nebbiolo
Gradazione: 13.5%
Temperatura di servizio: 16-18°
Formato: 0.75 l
Allergeni: Solfiti

 

   PRODUZIONE: Biologico
Vinificazione e affinamento: Tradizionale
Sistema di produzione:

 

   Abbinamenti:

 

PRODUTTORE 

Nel cuore della Langa albese, tra le colline di Monforte d'Alba, sorge l'azienda agricola Carlo Viglione e Figli, un baluardo della tradizione vitivinicola piemontese. Fondata nel 1915 dal nonno Giuseppe, che piantò le prime vigne nel borgo di Bussia Sottana, la cantina rappresenta un legame indissolubile con la terra. Giuseppe, un pioniere della viticoltura locale, destinava inizialmente le uve alla vendita sfusa, ma fu il nipote Giulio Viglione a trasformare questo eredità in un progetto enologico autentico. Cresciuto tra i filari, Giulio ha ereditato non solo i vigneti, ma anche la passione per un'agricoltura rispettosa del territorio, lontana dalle mode e ancorata ai valori familiari. Oggi, l'azienda produce circa 10-12.000 bottiglie annue di vini classici come Barolo, Dolcetto e Barbera, tutti espressione sincera di un terroir unico, caratterizzato da suoli argillosi e microclimi favorevoli.Tra questi, il Barolo Bussia emerge come il vino più identitario della casa, un omaggio alla memoria del fondatore e al cru di Bussia, uno dei più vasti e rinomati del comune di Monforte. Questo vigneto, tra i più estesi della zona, beneficia di un terreno ricco di argilla che dona ai vini corpo e struttura imponenti. Le viti, alcune ultracinquennali con oltre 70 anni, producono rese bassissime: poche uve, ma concentrate e di straordinaria qualità. La vinificazione è un rito tradizionale: fermentazione in vasche d'acciaio da 25 hl, con macerazione sulle bucce per 20-25 giorni, seguita da un affinamento di 36 mesi in tonneaux di rovere usato. Si aggiunge solo una minima dose di solforosa (30 mg/l), per preservare l'integrità naturale del vino.Al calice, il Barolo Bussia 2017 – annata di riferimento – si presenta con un colore rosso rubino intenso, screziato di granato. L'olfatto è un viaggio nel tempo: note iniziali di viola fresca evolvono in frutti rossi maturi come ciliegia e lampone, per poi aprirsi su spezie dolci, terra umida e un velo di cacao. In bocca, sorprende per la sua freschezza sorprendente, nonostante il corpo materico e i tannini rotondi, quasi vellutati. Il sorso è persistente, con un finale lungo che richiama il sottobosco autunnale della Langa. È un Barolo materico e morbido, elegante nella sua potenza, che incarna l'essenza del Nebbiolo: un vino da meditazione, ma anche perfetto per abbinamenti robusti come brasati al Barolo, selvaggina o formaggi stagionati.

 

 

 

View full details