il paradiso di Manfredi
Il Paradiso di Manfredi Brunello di Montalcino 2012
Il Paradiso di Manfredi Brunello di Montalcino 2012
Regular price
€125,00 EUR
Regular price
Sale price
€125,00 EUR
Unit price
per
Tax included.
Couldn't load pickup availability
2020
![]() |
|
Tipologia: | Rosso |
Regione: | Toscana |
Denominazione: | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata: | 2012 |
Vitigno: | Sangiovese |
Gradazione: | 14.0% |
Temperatura di servizio: | 16-18° |
Formato: | 0.75 l |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
|
Vinificazione e affinamento: | Tradizionale |
Sistema di produzione: |
![]() |
PRODUTTORE |
Il Paradiso di Manfredi è una cantina iconica di Montalcino, simbolo di tradizione e autenticità. Fondata negli anni ’50 da Manfredi Martini e sua moglie Fortunata, questa piccola realtà a conduzione familiare si trova nella zona nord-orientale di Montalcino, vicino a Montosoli, un’area rinomata per la qualità del suo terroir. I vigneti, coltivati principalmente a Sangiovese, si estendono su terreni ricchi di galestro, calcare e argilla, a un’altitudine di circa 300 metri, che dona ai vini eleganza, struttura e un’intensa mineralità.
La filosofia del Paradiso di Manfredi è radicata nella sostenibilità e nel rispetto della natura: le viti sono curate con metodi biologici, e la vinificazione avviene con interventi minimi, privilegiando fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti in botti di rovere di Slavonia. Il risultato sono Brunello di Montalcino e Rosso di Montalcino di straordinaria finezza, con profumi di frutti rossi, viole, erbe aromatiche e un palato equilibrato, caratterizzato da tannini setosi e una vibrante freschezza.
Gestita oggi dai figli e nipoti di Manfredi, la cantina mantiene un approccio artigianale, producendo quantità limitate per garantire qualità eccellente. Ogni bottiglia racconta la storia di una famiglia e di un territorio unico, dove il tempo sembra essersi fermato. Visitare Il Paradiso di Manfredi significa scoprire l’anima autentica di Montalcino, tra vigneti incantevoli e vini che parlano di passione e tradizione.
|
