Montevertine
Montevertine Le Pergole Torte IGT D-Magnum (cassa di legno) 1997
Montevertine Le Pergole Torte IGT D-Magnum (cassa di legno) 1997
Regular price
€1.490,00 EUR
Regular price
Sale price
€1.490,00 EUR
Unit price
per
Tax included.
Couldn't load pickup availability
![]() |
|
Tipologia: | Rosso |
Regione: | Toscana |
Denominazione: | Chianti DOCG |
Annata: | 1997 |
Vitigno: | Sangiovese/Altro |
Gradazione: | 14.0% |
Temperatura di servizio: | 16-18° |
Formato: | 3.0 l |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
|
Vinificazione e affinamento: | Tradizionale |
Sistema di produzione: |
![]() |
PRODUTTORE |
Montevertine è una delle cantine più iconiche del Chianti Classico, situata nel cuore di Radda in Chianti, a 425 metri di altitudine. Fondata nel 1967 da Sergio Manetti, questa azienda a conduzione familiare è oggi guidata dal figlio Martino, che ne perpetua la filosofia artigianale. I vigneti, estesi su 18 ettari, sono coltivati principalmente a Sangiovese, con piccole percentuali di Canaiolo e Colorino, su terreni ricchi di galestro e alberese, tipici della zona, che donano ai vini mineralità, eleganza e struttura.
Montevertine si distingue per la sua scelta di uscire dal disciplinare del Chianti Classico, preferendo la denominazione IGT per esprimere al meglio il territorio senza vincoli. I suoi vini, come il celebre Le Pergole Torte, prodotto da vecchie viti di Sangiovese, sono affinati in botti di rovere di Slavonia e Allier, offrendo aromi di ciliegia matura, viole, spezie e una straordinaria finezza tannica. Anche il Montevertine e il Pian del Ciampolo riflettono la purezza del Sangiovese, con freschezza e bevibilità.
La vinificazione avviene con metodi tradizionali: fermentazioni spontanee e interventi minimi per preservare l’autenticità del frutto. La cantina, immersa in un paesaggio di vigneti e ulivi, rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Visitare Montevertine è un’esperienza che celebra il cuore pulsante del Chianti, dove ogni sorso racconta la passione per il Sangiovese e la bellezza di un territorio unico.
|
