Palmento Costanza
Palmento Costanzo Prefillossera Etna Rosso 2017
Palmento Costanzo Prefillossera Etna Rosso 2017
Regular price
€110,00 EUR
Regular price
Sale price
€110,00 EUR
Unit price
per
Tax included.
Couldn't load pickup availability
![]() |
|
Tipologia: | Rosso |
Regione: | Sicilia |
Denominazione: | Etna rosso |
Annata: | 2017 |
Vitigno: | Nerello mascalese, Nerello cappuccio |
Gradazione: | 14.0% |
Temperatura di servizio: | 16-18° |
Formato: | 0.75 l |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
Biologico |
Vinificazione e affinamento: | Tradizionale |
Sistema di produzione: |
![]() |
PRODUTTORE |
Palmento Costanzo, situata a Passopisciaro nella Contrada Santo Spirito, sul versante nord dell’Etna, è una cantina che incarna l’essenza del terroir etneo. Fondata nel 2010 dalla famiglia Costanzo, l’azienda coltiva 18 ettari di vigneti biologici, tra 600 e 800 metri di altitudine, su suoli vulcanici ricchi di sabbia e rocce. Le viti, alcune centenarie e prefillossera, sono allevate ad alberello con pali di castagno, rispettando le tradizioni locali. La cantina, restaurata secondo i principi di bioarchitettura, utilizza vinificazioni separate per ogni contrada, con lieviti indigeni e affinamenti in acciaio, cemento o botti di rovere, per esaltare l’identità del territorio.
La Cuvée Etna Rosso DOC Prefillossera 2017, prodotta da viti prefillossera di oltre 100 anni nella Contrada Santo Spirito, è un blend di 90% Nerello Mascalese e 10% Nerello Cappuccio. Di colore rubino intenso, al naso offre un bouquet ricco di frutti rossi maturi, come ciliegia marasca e lampone selvatico, con note di cenere vulcanica, spezie dolci e sfumature balsamiche. In bocca, è potente ma elegante, con tannini raffinati, un’acidità ben bilanciata e una chiusura sapida e minerale, che riflette il suolo vulcanico. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea, seguita da un affinamento di 24 mesi in botti di rovere Taransaud da 500 litri, donando struttura e complessità.Con un punteggio di 95 da Kerin O’Keefe, questo vino è ideale con carni rosse, selvaggina o formaggi stagionati, con un potenziale di invecchiamento fino al 2040. La Prefillossera 2017 è un omaggio alle viti storiche dell’Etna, un vino che unisce potenza, freschezza e un carattere territoriale unico, celebrando il patrimonio di Palmento Costanzo.
|
