Montevertine
Montevertine Le Pergole Torte Toscana IGT
Montevertine Le Pergole Torte Toscana IGT
Couldn't load pickup availability
Prodotto per la prima volta nell’annata 1977, è stato il primo Sangiovese in purezza vinificato nella zona di Radda in Chianti. Le uve provengono dai vigneti storici, piantati fra il 1968 e il 1999. Matura per un anno in barriques Allier e un anno in botti di rovere di Slavonia.
![]() |
|
Tipologia: | Rosso |
Regione: | Toscana |
Denominazione: | IGT Toscana |
Annata: | |
Vitigno: | Sangiovese |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di servizio: | 17-18° |
Formato: | 0.75 cl |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
|
Vinificazione e affinamento: | Fermentazione in vasche di cemento per circa 25 giorni. affinamento 12 mesi in barrique, 12 mesi in botti di Slavonia e affinamento di almeno 3 mesi in bottiglia. |
Sistema di produzione: | biologico non certificato |
![]() |
Arrosti di carni bianche e rosse, cacciagione, formaggi stagionati |
PRODUTTORE |
Montevertine è stata acquistata nel 1967 da Sergio Manetti, allora industriale siderurgico, come casa di vacanza. Restaurò la casa rendendola abitabile e subito impiantò due ettari di vigna ed allestì una piccola cantina con l’idea di produrre un po’ di vino per i suoi amici e clienti. La prima annata prodotta, il 1971, era discreta e Sergio Manetti pensò di mandarne alcune bottiglie al Vinitaly di Verona tramite la Camera di Commercio di Siena. La sua filosofia si basò da subito sulla qualità, l’eleganza e il rispetto del territorio, creando vini come Pergole Torte che sono diventati simbolo di eccellenza toscana. Sergio Manetti ha sempre creduto nel valore del lavoro artigianale e nella tutela delle radici culturali, lasciando un’eredità di passione e autenticità nel mondo del vino. Aiutato da Gambelli e Bini, e coadiuvato in seguito dal figlio Martino che ne porta le redini in maniera egregia, ha creato un vino Iconico inimitabile. |

