Condizioni di vendita
Pagamenti sicuri
I prezzi di vendita riportati sui nostri siti sono validi esclusivamente per l'acquisto dei nostri prodotti online tramite la nostra piattaforma ecommerce, i prezzi di acquisto diretti presso il nostro punto vendita al pubblico potrebbero in alcuni casi specifici essere differenti.
PAGA IN MODO SERENO E SICURO!
La tua soddisfazione è al centro dei nostri obiettivi: ecco perché ci circondiamo di partner tecnici e bancari di prima scelta per proporti delle modalità di pagamento sicure al 100%.
Così sarai sicuro che i tuoi dati bancari saranno trattati nel massimo rispetto della privacy.
Puoi scegliere di acquistare on line pagando con:
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
- Carta di credito
- PayPal
- Bonifico bancario
CARTE DI CREDITO
Attraverso il portale di Paypal, anche senza registrarti, puoi acquistare online e pagare comodamente con le carte di credito e prepagate
CIRCUITI ammessi:
- Visa
- Visa Electron (come la PostePay)
- Mastercard.
- Carta prepagata
Qualunque sia la carta utilizzata, la transazione è completamente criptata (SSL), i dati in questione restano confidenziali durante tutta la transazione e non vengono mai conservati da ENOTECA DEL TEATRO www.enotecadelteatro.it
PAYPAL
PayPal è un sistema di pagamento rapido e sicuro.
Una volta completato il pagamento con PayPal, verrai reindirizzato sul sito PayPal, dove potrai accedere al tuo conto inserendo l'indirizzo e-mail personale e la tua password. Scegliendo di pagare con PayPal l'importo viene addebitato direttamente sulla carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard) o prepagata (PostePay) assegnata.
PayPal tutela le informazioni dell'acquirente in quanto non vengono passate informazioni finanziare.
Ad ogni transazione eseguita con questo metodo ti verrà inviata una e-mail di conferma da PayPal. L'importo dell'ordine viene addebitato sul tuo conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine.
In caso di annullamento l'importo viene rimborsato sul tuo conto PayPal.
BONIFICO BANCARIO
Se lo desideri potrai pagare il tuo ordine con un bonifico.
Scegliendo quest’opzione troverai il nostro
IBAN (IT44M0885172030000000224155)
per poter effettuare il bonifico.
Ti invitiamo a effettuare il bonifico entro un tempo massimo di 48 ore dall’ordine e di inoltrarci via email enoteca.teatro@gmail.com la copia dell'avvenuto bonifico cosi da velocizzare la spedizione.
Garanzia e Reclami
Reclami:
i reclami dei Clienti, che potranno pervenire a ENOTECA DEL TEATRO a mezzo posta di superficie al seguente indirizzo Corso Garibaldi 98 Sarteano 53047 SI, mezzo email all’indirizzo enoteca.teatro@gmail.com vengono gestiti secondo l’ordine di arrivo, salvo i casi più gravi che vengono gestiti con precedenza rispetto agli altri. In ogni caso ENOTECA DEL TEATRO offre il massimo supporto ai propri Clienti e mediamente risponde ai reclami entro 24/48 ore lavorative dal loro ricevimento.
Diritto di recesso:
il Cliente, persona fisica che richieda la prestazione di un servizio per fini estranei alla propria attività professionale (’Consumatore’), avrà facoltà di
recedere dall'acquisto o con il Partner senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni lavorativi ai sensi e per gli
effetti dell’art. 52 comma 1 del Codice del Consumo, che decorrono dal giorno di ricevimento del prodotto acquistato su ENOTECA DEL TEATRO. Il recesso potrà essere esercitato dal Cliente, ai sensi dell’art. 54 comma 1 Codice del Consumo, attraverso una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, da inviare o a mezzo e-mail a enoteca.teatro@gmail.com.
L’email o il Fax dovranno contenere l’indicazione del prodotto e del numero di ordine. L’onere della prova relativa al corretto esercizio del diritto di recesso, conformemente alla procedura sopra indicata, è a carico dell’Utente. A seguito del corretto esercizio del recesso, l’Utente avrà l’onere di restituire il bene senza indebito ritardo e in ogni caso entro 1 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 54, c. 4. L’Utente dovrà applicare,
sull’imballaggio, in maniera visibile il documento ricevuto da ENOTECA DEL TEATRO a seguito della comunicazione di recesso di cui sopra, nel quale sono già indicati l’indirizzo di spedizione e i dettagli relativi all’ordine necessari per identificare il reso a destinazione. Si consiglia all’Utente di inserire una copia di tale documento anche all’interno dell’imballaggio, al fine di evitarne lo smarrimento o l’impossibilità di identificare il reso una volta pervenuto in magazzino. I relativi costi di
spedizione della merce saranno a carico dell’Utente.
I beni dovranno comunque essere custoditi, manipolati e
ispezionati con la normale diligenza e restituiti integri, completi in ogni loro parte, corredati da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, i cartellini identificativi e le etichette originali, ove presenti, ancora
attaccati ai beni e integri e non manomessi, nonché perfettamente idonei
all’uso cui sono destinati e privi di segni di usura o sporcizia. Come previsto
dall’art. 57 comma 2 del Codice del Consumo, l’Utente è responsabile di qualsiasi diminuzione di valore risultante da una anipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il
funzionamento del bene stesso. In tale caso, previa comunicazione scritta da
inviare all’Utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene, potrà
ridurre l’ammontare del rimborso in ragione di tale diminuzione di valore,
fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’Utente a causa della diminuzione di valore del bene. ENOTECA DEL TEATRO
può rifiutarsi di accettare un recesso per i prodotti alimentari che siano stati consumati anche parzialmente. Ai sensi dell’art. 59 del richiamato Codice del Consumo sono esclusi dalla possibilità del recesso i beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o sono soggetti a rapida alterazione o eterioramento.
Per quel che riguarda l’acquisto di vecchie annate, benché attentamente verificate dal nostro team, non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Enoteca del Teatro garantisce che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e fotografia presente nella pagina del
prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
Garanzia legale di conformità:
ENOTECA DEL TEATRO opera diligentemente e in assoluta buona fede nel selezionare fornitori e Partner, verificando l’effettiva idoneità degli stessi
a fornire i prodotti nelle quantità e secondo le caratteristiche descritte nelle offerte di acquisto, fermo restando che non può essere responsabile per danni a persone derivanti da eventuale violazione da parte dei produttori. In ogni caso, non potrà garantire la completezza né del contenuto delle
informazioni fornite dal Fornitore o dal Partner né della perfetta
corrispondenza di quanto descritto nella scheda del prodotto o dell’offerta con
il prodotto realmente consegnato, così come la legittimità dell’utilizzo da
parte del Fornitore o Partner delle immagini, dei video e dei segni distintivi.
L’Utente è consapevole altresì che le immagini utilizzate sulle proposte possono talvolta essere soltanto indicative del prodotto e non sempre,
rappresentare fedelmente il prodotto consegnato. Nel caso di Vendita Diretta, ENOTECA
DEL TEATRO sarà direttamente responsabile della conformità dei prodotti in garanzia. In caso di prodotti che dovessero risultare non conformi l’Utente
contatterà ENOTECA DEL TEATRO inviando una mail a: enoteca.teatro@gmail.com. ENOTECA
DEL TEATRO provvederà al ritiro del prodotto e alla successiva sostituzione
ovvero a procedere al rimborso attraverso riaccredito sul titolo
originariamente utilizzato per il pagamento oppure all’emissione di un Coupon
di ammontare pari all’importo del prodotto acquistato. In ogni caso la garanzia
legale è riservata ai consumatori ovvero ai soggetti che hanno effettuato un
acquisto su ENOTECA DEL TEATRO per scopi estranei all’attività imprenditoriale,
commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Requisiti di età
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. In nessun caso minori di 18 anni possono usare i nostri servizi.