bakkanali
Bakkanali Rosso Toscana IGT 2022
Bakkanali Rosso Toscana IGT 2022
      Prezzo di listino
      
        €35,00 EUR
      
    
    
        Prezzo di listino
        
          
            
              
            
          
        Prezzo scontato
      
        €35,00 EUR
      
    
    
      Prezzo unitario
      
        
        
         per 
        
        
      
    
  Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
| 
 | 
|
| Tipologia: | Rosso | 
| Regione: | Toscana | 
| Denominazione: | Toscana IGT | 
| Annata: | 2022 | 
| Vitigno: | Sangiovese | 
| Gradazione: | 13,5% | 
| Temperatura di servizio: | 16/18 gradi | 
| Formato: | 0,75 cl | 
| Allergeni: | Solfiti | 
| 
 | 
|
| Vinificazione e affinamento: | |
| Sistema di produzione: | biodinamico | 
| 
 
 PRODUTTORE  | 
 
Bakkanali, fondata nel 2021 da Sebastian Nasello e Ugo Fabbri, è una cantina giovane e dinamica situata a Poggioferro, frazione di Seggiano, alle pendici del Monte Amiata, in provincia di Grosseto. I suoi 10 ettari di vigneti, a 600-850 metri di altitudine, si trovano su suoli vulcanici di marna, rocce carbonatiche e calcare, che conferiscono ai vini una straordinaria freschezza e mineralità. Certificata biologica e in conversione biodinamica, Bakkanali celebra il terroir unico di un antico vulcano spento, con pratiche sostenibili e un approccio artigianale.Il Rosso Toscana IGT, da Sangiovese in purezza, è il vino simbolo: fermentato spontaneamente in acciaio, offre profumi di ciliegia, lampone, fragolina di bosco e note erbacee, con un palato fresco, succoso e minerale, esaltato da una vivace acidità. Il Kab, un Cabernet Sauvignon, si distingue per note mentolate, balsamiche e di frutta matura, con una struttura tesa e persistente. Il Rosa IGT, un rosato di Sangiovese, è vibrante e fruttato, perfetto per momenti conviviali.Il nome “Bakkanali” richiama i banchetti romani, simbolo di condivisione ed entusiasmo, valori che guidano Nasello e Fabbri. La vinificazione, con lieviti indigeni e contenitori neutri come cemento e acciaio, esalta la purezza del frutto e la texture dei vini, caratterizzati da pH bassi e sensazioni ematiche. Bakkanali rappresenta una celebrazione della vita e del vino, con un’identità autentica e moderna.
 
 | 
