Tissot
Benedicte & Stephane Tissot Arbois Traminer 2017
Benedicte & Stephane Tissot Arbois Traminer 2017
Prezzo di listino
€80,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€80,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
![]() |
|
Tipologia: | Bianco |
Regione: | Jura |
Denominazione: | Arbois |
Annata: | 2017 |
Vitigno: | Savagnin |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di servizio: | 12-16° |
Formato: | 0.75 l |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
Biodinamica |
Vinificazione e affinamento: | |
Sistema di produzione: | tradizionale |
![]() |
PRODUTTORE |
Il Domaine Bénédicte et Stéphane Tissot, situato a Montigny-les-Arsures nel cuore dell’appellation AOC Arbois nella regione del Jura, è un punto di riferimento per i vini biodinamici di qualità. Fondato nel 1962 da André e Mireille Tissot, il domaine è gestito da Stéphane e Bénédicte dal 1990. Con 43 ettari certificati biodinamici dal 2004, Tissot adotta pratiche minimali, usando lieviti indigeni e minime quantità di solforosa, per esaltare l’espressione del terroir di suoli argilloso-calcarei e marnosi.Il Traminer 2017, un Savagnin non ossidativo (ouillé), è un bianco che sfida le convenzioni del Jura, noto per i suoi vini ossidativi come il Vin Jaune. Prodotto da viti su terreni del Trias e del Lias, questo vino riflette l’annata 2017, segnata da gelate ma con uve di grande concentrazione. Al naso, si apre con un bouquet intenso di agrumi (limone e pompelmo), mela verde, pesca e note di mandorla fresca, arricchite da sfumature speziate e minerali. In bocca, è fresco, strutturato e vibrante, con una texture cerosa e un finale lungo che lascia sentori di agrumi salati e nocciole. Vinificato in acciaio (60%) e in botti neutre (40%) per 10 mesi, con fermentazione malolattica completata, conserva una purezza aromatica straordinaria.Con una produzione di circa 9.000 bottiglie, il Traminer 2017 è ideale con curry, formaggi come Munster o piatti asiatici speziati. La sua freschezza e complessità lo rendono un’alternativa unica a vitigni più comuni come Pinot Grigio. Questo vino incarna la visione innovativa di Stéphane Tissot, che combina tradizione e sperimentazione, celebrando il Savagnin in una veste fresca e accessibile.
|
