Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Tissot

Benedicte & Stephane Tissot Cremant du Jura Indigene

Benedicte & Stephane Tissot Cremant du Jura Indigene

Prezzo di listino €55,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €55,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.


    VINO 
Tipologia: Bollicine
Regione: Jura
Denominazione: Cremant du Jura
Annata: NA
Vitigno: Chardonnay, Pinot Noir, Trousseau, Ploussard
Gradazione: 12%
Temperatura di servizio: 8-10°
Formato: 0.75 l
Allergeni: Solfiti

 

   PRODUZIONE:
Vinificazione e affinamento:

Metodo classico

Sistema di produzione:

 

   Abbinamenti:

 

PRODUTTORE 

Domaine André et Mireille Tissot, situato a Montigny-les-Arsures nel cuore del Jura, è un punto di riferimento per i vini naturali della regione. Fondato nel 1962, il domaine è guidato da Stéphane Tissot, che dagli anni ’90 ha rivoluzionato la cantina convertendola all’agricoltura biologica (1999) e biodinamica (2004). Con 50 ettari di vigneti, Tissot valorizza le varietà autoctone come Chardonnay, Poulsard e Trousseau, lavorando con fermentazioni spontanee e interventi minimi per esprimere l’autenticità del terroir jurassiano.
La Cuvée Indigène Crémant du Jura Brut Nature è uno spumante straordinario, prodotto con un blend di 50% Chardonnay, 40% Pinot Noir, 5% Poulsard e 5% Trousseau, tutti fermentati con lieviti indigeni. Ciò che rende unico questo Crémant è la rifermentazione in bottiglia, avviata con l’aggiunta di Vin de Paille, un vino dolce del Jura ottenuto da uve passite, al posto del tradizionale lievito da Champagne. Questo processo, condotto senza dosaggio né solfiti aggiunti, dona una complessità eccezionale. Al naso, si percepiscono note di mela, pera, brioche tostata, mandorla e un tocco di scorza d’arancia, con sfumature minerali. In bocca, è ricco e rotondo, con una bollicina fine, un’acidità vivace e un finale cremoso ma fresco, che richiama il gesso del terroir.
Il Domaine Marie-Noëlle Ledru, situato ad Ambonnay nella Montagne de Reims, era un gioiello dell’artigianato champenois, guidato dalla talentuosa Marie-Noëlle fino al suo ritiro nel 2017. Con 2,5 ettari di vigneti Grand Cru, principalmente Pinot Noir ad Ambonnay e Chardonnay a Bouzy, il domaine praticava un’agricoltura quasi biologica, senza erbicidi né insetticidi, favorendo un approccio naturale. Le cuvée, come la Brut, Extra Brut e la rinomata Cuvée du Goulté, erano vinificate in acciaio senza filtrazione, con fermentazione malolattica e lunghi affinamenti sui lieviti, esprimendo potenza, freschezza gessosa e complessità aromatica di frutti rossi, miele e noci tostate. La produzione limitata (12.000 bottiglie annue) e il dégorgement manuale garantivano Champagne eleganti e vibranti, amatissimi dagli appassionati per la loro autenticità e carattere. Oggi, le bottiglie residue sono rare e ambite, celebrando il leggendario terroir di Ambonnay.

 

 

 

Visualizza dettagli completi