Castello di Albola
Castello di Albola 'Il Solatio' Chianti Classico Gran Selezione 2019
Castello di Albola 'Il Solatio' Chianti Classico Gran Selezione 2019
Prezzo di listino
€58,00 EUR
Prezzo di listino
€69,00 EUR
Prezzo scontato
€58,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
![]() |
|
Tipologia: | Rosso |
Regione: | Toscana |
Denominazione: | Chianti Classico Gran Selezione |
Annata: | 2019 |
Vitigno: | Sangiovese |
Gradazione: | 14.5% |
Temperatura di servizio: | 16-18° |
Formato: | 0.75l |
Allergeni: |
![]() |
Biologico |
Vinificazione e affinamento: | |
Sistema di produzione: |
![]() |
PRODUTTORE |
Il Castello di Albola, situato a Radda in Chianti, nel cuore del Chianti Classico, è una delle cantine più storiche e prestigiose della Toscana. Fondata nel XII secolo, la tenuta, che si estende su 900 ettari di cui 150 vitati, è immersa in un paesaggio collinare a 350-650 metri di altitudine, con suoli di galestro e alberese che conferiscono ai vini mineralità e struttura. Acquisita dalla famiglia Zonin nel 1979, la cantina combina tradizione e innovazione, producendo vini che esprimono l’essenza del territorio di Radda.Il cuore della produzione è il Sangiovese, spesso in purezza o con piccole aggiunte di Canaiolo, utilizzato per il Chianti Classico DOCG e la Riserva. Il Chianti Classico, affinato per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia, offre un bouquet di ciliegia, viola e spezie, con tannini morbidi e un finale fresco, perfetto per piatti di pasta al ragù o carni arrosto. La Riserva, invecchiata per almeno 24 mesi, è più intensa, con note di frutti maturi, tabacco e cuoio, ideale per selvaggina. Tra gli altri vini spiccano “Il Solatio”, un Sangiovese in purezza, e il Supertuscan “Acciaiolo”, un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, affinato in barrique.La cantina adotta pratiche sostenibili, con vigneti gestiti in parte in regime biologico, e utilizza fermentazioni spontanee per preservare l’autenticità del terroir. Il Castello di Albola non è solo un simbolo enologico, ma anche un luogo di accoglienza, con visite guidate e degustazioni che celebrano la storia medievale della tenuta e la cultura del Chianti. Riconosciuta a livello internazionale, la cantina rappresenta l’eccellenza di Radda, con vini eleganti e longevi che incarnano la tradizione toscana.
|
