Dom Prignon
Dom Perignon Takashi Murakami Edition 2015
Dom Perignon Takashi Murakami Edition 2015
Prezzo di listino
€299,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€299,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
|
|
|
| Tipologia: | Bollicine |
| Regione: | Champagne |
| Denominazione: | Champagne AOC |
| Annata: | 2015 |
| Vitigno: | Chardonnay/Pinot Noir |
| Gradazione: | 12% |
| Temperatura di servizio: | 6-8° |
| Formato: | 75 cl |
| Allergeni: | Solfiti |
|
|
|
| Vinificazione e affinamento: | |
| Sistema di produzione: |
convenzionale |
|
PRODUTTORE |
Dom Pérignon, sinonimo di eccellenza enologica francese, ha da sempre celebrato l'arte come estensione del suo spirito effervescente. Nel 2025, la maison ha stretto una collaborazione affascinante con Takashi Murakami, il celebre artista giapponese noto come il "Andy Warhol del Sol Levante". L'edizione limitata Dom Pérignon Brut Vintage 2015 Murakami rappresenta un ponte tra la tradizione champenoise e il mondo pop e superflat di Murakami, trasformando una bottiglia di champagne in un'opera d'arte collezionabile.Questa edizione speciale, lanciata in occasione della stagione festiva di fine anno, riveste la bottiglia del Brut 2015 con il motivo iconico dei "fiori sorridenti" di Murakami: delicati petali colorati che sbocciano in volti cartoonistici, vivaci e giocosi, ispirati all'anime e alla cultura pop giapponese. Il packaging, un cofanetto esclusivo, permette di allineare più bottiglie per creare un tableau floreale continuo, enfatizzando il tema della natura come creazione eterna. Non si tratta solo di un'etichetta: è un viaggio nel tempo, come spiega lo stesso Murakami, che mira a trascendere le epoche, fondendo l'ephemero delle bollicine con l'eterno dell'arte.Il Dom Pérignon Brut Vintage 2015 è un cuvée magistrale, composto da Pinot Noir e Chardonnay provenienti da vigneti Grand Cru e Premier Cru della Champagne. L'annata 2015, segnata da un clima favorevole con estati calde e vendemmie precoci, dona al vino una vitalità luminosa. Al naso, si aprono note di agrumi freschi, fiori bianchi, mandorle tostate e pietra focaia umida. In bocca, è preciso e minerale: mela verde croccante, crema di limone, accenni di pasticceria e una sapidità salina che culmina in un finale lineare, pulito, con un tocco amaro elegante. Servito a 8-10°C in un flûte a tulipano, raggiunge il suo apice, con un perlage fine e persistente che evoca la maestria della maison.Questa edizione non è solo per intenditori di champagne, ma per collezionisti e amanti dell'arte. Si abbina magnificamente a ostriche crude, capesante scottate o piatti leggeri al tartufo, elevando ogni sorso a un'esperienza multisensoriale. Preziosa e limitata, riflette l'impegno di Dom Pérignon nel dialogo con visionari contemporanei – da Warhol a Koons – confermando il suo status di icona ibrida tra lusso e creatività. In un mondo frenetico, questa bottiglia invita a fermarsi, brindare e contemplare: la bellezza effimera della vita, catturata in bolle e fiori eterni.
|
