Ferte de Partenay
Ferte de Partenay Vintage Grand Armagnac 1939
Ferte de Partenay Vintage Grand Armagnac 1939
Prezzo di listino
€695,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€695,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
![]() |
|
Tipologia: | Super Alcolico |
Regione: | Gers |
Denominazione: | Grand Armagnac |
Annata: | 1939 |
Vitigno: | |
Gradazione: | 40% |
Temperatura di servizio: | |
Formato: | 0.70 l |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
|
Vinificazione e affinamento: | Tradizionale |
Sistema di produzione: |
![]() |
PRODUTTORE |
La Maison Ferté de Partenay, situata a Lannepax, nel cuore del Bas-Armagnac, è una delle realtà più prestigiose nella produzione di Armagnac millesimati. Fondata nel 1895, questa casa di negoziante seleziona e invecchia con cura le migliori eaux-de-vie, vantando una collezione quasi completa di annate dal 1888 al 2004. I vigneti del Bas-Armagnac, noti per suoli sabbiosi e argillosi, producono spiriti eleganti e finemente aromatici, rendendo i loro Armagnac ambitissimi tra i collezionisti.
Il Grand Armagnac 1939 di Ferté de Partenay è un’espressione straordinaria di questa tradizione. Distillato con metodi artigianali, è stato invecchiato in botti di rovere da 400 litri, provenienti da Gascogna e Limousin, che conferiscono complessità e ricchezza. Di colore ambra profonda con riflessi mogano, al naso rivela un bouquet intenso di prugna secca, fichi canditi, vaniglia e cacao, con note di cuoio, tabacco e una sottile speziatura. In bocca, è potente ma equilibrato, con una texture vellutata, tannini morbidi e un finale lungo, caldo e persistente, dove emergono sfumature di frutta secca e legno tostato.Questo Armagnac, imbottigliato in una classica bottiglia basquaise e spesso presentato in eleganti cassette di legno, è un’opera d’arte per intenditori. La sua maturità, raggiunta dopo decenni di affinamento, lo rende ideale da gustare liscio, magari accanto a un sigaro o con cioccolato fondente. Il Grand Armagnac 1939 di Ferté de Partenay è un viaggio sensoriale, un capolavoro che celebra il patrimonio del Bas-Armagnac.
|

