Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Rinaldi

Giuseppe Rinaldi 'Tre Tine' Barolo DOCG 2017

Giuseppe Rinaldi 'Tre Tine' Barolo DOCG 2017

Prezzo di listino €255,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €255,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.


    VINO 
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Denominazione: Barolo DOCG
Annata: 2017
Vigneto: Nebbiolo
Gradazione: 13.5%
Temperatura di servizio: 16-18°
Formato: 0.75 l
Allergeni: Solfiti

 

   PRODUZIONE:
Vinificazione e affinamento: Tradizionale
Sistema di produzione:

 

   Abbinamenti:

 

PRODUTTORE 

Cantine Rinaldi è un nome sinonimo di tradizione e passione nel cuore di Barolo, in Piemonte, dove la famiglia Rinaldi porta avanti una storia vinicola che risale al 1920. Fondata da Giuseppe Rinaldi, oggi gestita dai figli Luca e Marta, l'azienda si estende su circa 8 ettari di vigneti collinari, coltivati con metodi biologici e biodinamici. La filosofia di Rinaldi è quella di un "vignaiolo contadino", rispettoso del terroir, con rese basse e un approccio minimalista in cantina, che privilegia la spontaneità delle fermentazioni e l'uso di botti grandi di rovere. Questo rende i loro vini autentici e longevi, espressione pura del Nebbiolo.
Il Barolo Tre Tine 2017 è uno dei cru più emblematici della cantina, prodotto da un vigneto di 1,5 ettari situato nella sottozona di Annunziata, a sud di Barolo. Il nome "Tre Tine" evoca le tre punte della collina, un terroir di argille calcaree e sabbie che conferisce al vino una struttura elegante e minerale. L'annata 2017, calda e secca ma salvata da piogge provvidenziali a settembre, ha dato vita a un Barolo di grande equilibrio, con una maturazione ottimale delle uve che ha preservato acidità e freschezza. Vinificato con macerazione sulle bucce per circa 25-30 giorni e affinato per 3 anni in botti di rovere di Slavonia, questo Barolo si presenta con un colore rubino intenso.Al naso, offre un bouquet complesso e avvolgente: note di rosa appassita, lamponi maturi, tabacco e spezie dolci, con un sottotono terroso che richiama il suolo langarolo. In bocca, è potente ma vellutato, con tannini maturi e integrati, un'acidità vibrante che bilancia la ricchezza fruttata e un finale persistente, speziato e minerale. Con un potenziale di invecchiamento di 15-20 anni, il Barolo Tre Tine 2017 incarna l'essenza classica del Barolo, perfetto per abbinamenti con selvaggina, tartufi o formaggi stagionati. Rinaldi, con questo vino, continua a difendere l'artigianalità contro la standardizzazione, conquistando critici e appassionati in tutto il mondo. Un calice che racconta la poesia della Langa.

 

 

 

Visualizza dettagli completi