Il Poggione
Il Poggione Brunello di Montalcino (cassa legno) Toscana
Il Poggione Brunello di Montalcino (cassa legno) Toscana
Prezzo di listino
€240,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€240,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
2020
![]() |
|
Tipologia: | Rosso |
Regione: | Toscana |
Denominazione: | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata: | 2016 |
Vitigno: | Sangiovese |
Gradazione: | 14.0% |
Temperatura di servizio: | 16-18° |
Formato: | 3.0 l |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
|
Vinificazione e affinamento: | Tradizionale |
Sistema di produzione: |
![]() |
PRODUTTORE |
Tenuta Il Poggione è una delle cantine storiche di Montalcino, un emblema di eccellenza e tradizione nel mondo del Brunello. Fondata nel 1890, si trova a Sant’Angelo in Colle, nella zona sud del territorio, dove i suoi vigneti si estendono su oltre 125 ettari. Il terreno, composto da galestro, tufo e calcare, unito a un’altitudine tra i 200 e 400 metri, crea un terroir ideale per il Sangiovese, conferendo ai vini struttura, eleganza e longevità.
Gestita dalla famiglia Franceschi da generazioni, Il Poggione segue un approccio che bilancia tradizione e innovazione. Le uve sono raccolte a mano, e la vinificazione avviene con fermentazioni in acciaio, seguite da lunghi affinamenti in grandi botti di rovere francese e di Slavonia, per preservare la purezza del frutto. Il Brunello di Montalcino Il Poggione è celebre per i suoi aromi di ciliegia matura, tabacco e cuoio, con tannini vellutati e un finale minerale. Anche il Rosso di Montalcino e il Moscadello riflettono l’alta qualità della cantina.
L’attenzione alla sostenibilità è centrale: i vigneti sono coltivati con pratiche rispettose dell’ambiente, garantendo un equilibrio naturale. La cantina, immersa in un paesaggio mozzafiato, accoglie visitatori con degustazioni che raccontano la storia di Montalcino. Il Poggione non è solo una cantina, ma un simbolo di passione e dedizione, capace di produrre vini che conquistano il cuore degli amanti del vino in tutto il mondo.
|