Jacques Selosse
Jacques Selosse Lieux-dits 'Chemin de Chalons' Cramant Grand Cru Extra Brut
Jacques Selosse Lieux-dits 'Chemin de Chalons' Cramant Grand Cru Extra Brut
Prezzo di listino
€890,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€890,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
![]() |
|
Tipologia: | Bollicine |
Regione: | Champagne |
Denominazione: | Champagne AOC |
Annata: | S.A. |
Vitigno: | Chardonnay |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di servizio: | 8-10° |
Formato: | 0.75 l |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
|
Vinificazione e affinamento: | Metodo classico |
Sistema di produzione: |
![]() |
PRODUTTORE |
Deg. 2013
Il Domaine Jacques Selosse è una leggenda della Champagne, sinonimo di innovazione e qualità artigianale. Fondato a Avize da Jacques Selosse, è oggi guidato dal figlio Anselme, un pioniere della viticoltura biodinamica nella regione. Con circa 8 ettari di vigneti, principalmente Chardonnay, nei villaggi Grand Cru di Avize, Cramant e Oger, il domaine produce champagne di straordinaria complessità, considerati tra i migliori al mondo. La filosofia di Selosse si basa sul rispetto del terroir, con rese bassissime, pratiche biodinamiche e vinificazioni che esaltano l’espressione del suolo. Ogni cuvée è un’opera d’arte, prodotta in quantità limitate e affinata in barrique con fermentazioni spontanee.
Il champagne “Le Chemin de Châlons” è una delle cuvée più esclusive di Selosse, un Blanc de Blancs prodotto da una parcella specifica nel villaggio Grand Cru di Cramant. Questo vino, realizzato in quantità limitatissime, rappresenta l’apice della visione di Anselme, che cerca di catturare l’essenza del suolo gessoso e del microclima unico di questa zona. Vinificato in piccole botti di rovere con un lungo affinamento sui lieviti e un dosaggio minimo, Le Chemin de Châlons è un’espressione pura e intensa dello Chardonnay.Al naso, offre un bouquet complesso di agrumi, mela cotogna, fiori bianchi e note ossidative, con una mineralità gessosa e sentori di mandorla e miele. In bocca, si distingue per la sua struttura ricca, bollicine fini e un’acidità vibrante, con un finale lungo e salino. Perfetto con piatti raffinati come crostacei o tartufi, questo champagne evolve splendidamente per decenni. Le Chemin de Châlons di Jacques Selosse è un capolavoro che unisce terroir, arte e precisione, incarnando l’eccellenza di una maison rivoluzionaria.
|
