passopisciaro
Passopisciaro 'Franchetti' Rosso 2021
Passopisciaro 'Franchetti' Rosso 2021
Prezzo di listino
€125,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€125,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
![]() |
|
Tipologia: | Rosso |
Regione: | Sicilia |
Denominazione: | IGT Sicilia |
Annata: | 2021 |
Vitigno: | Petit Verdot, Cesanese d’Affile |
Gradazione: | 14.5% |
Temperatura di servizio: | 16-18° |
Formato: | 0.75 l |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
|
Vinificazione e affinamento: | Tradizionale |
Sistema di produzione: |
![]() |
PRODUTTORE |
Passopisciaro, fondata nel 2000 da Andrea Franchetti a Castiglione di Sicilia, sul versante nord dell’Etna, è una cantina iconica che ha contribuito alla rinascita della viticoltura etnea. Situata a circa 1000 metri di altitudine, l’azienda coltiva 26 ettari di vigneti su suoli vulcanici, con viti di Nerello Mascalese di 70-100 anni. Dopo la scomparsa di Franchetti nel 2021, la cantina è guidata da Vincenzo Lo Mauro, che continua a valorizzare i cru, o “contrade”, per esaltare le sfumature del terroir. La vinificazione minimalista, con fermentazioni in acciaio e affinamento di 18 mesi in botti grandi di rovere neutro, permette al carattere dell’Etna di emergere.
La Cuvée Franchetti 2021, un IGT Terre Siciliane, è un blend di Petit Verdot (70%) e Cesanese d’Affile, coltivati a 1000 metri nella contrada Rampante. Questo vino, dedicato al fondatore, si distingue per la sua audacia e complessità. Di colore rubino intenso, al naso offre un bouquet ricco di mora, cassis, pepe nero, lavanda e note minerali di cenere vulcanica. In bocca, è potente e strutturato, con tannini robusti ma raffinati, un’acidità vivace e un finale lungo, caldo e speziato, che riflette l’energia del suolo etneo. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio e un affinamento di 18 mesi in barrique, che dona profondità senza sovrastare il frutto.
Con un punteggio medio di 96 da critici come Vinous, la Franchetti 2021 è ideale con piatti intensi come brasati, selvaggina o formaggi stagionati, con un potenziale di invecchiamento fino al 2040. Questo vino incarna la visione innovativa di Passopisciaro, unendo l’esuberanza del Petit Verdot alla finezza del Cesanese, in un’espressione unica del terroir etneo che celebra il genio di Franchetti.
|
