Podere Forte
Podere Forte 'Petrucci' Orcia Tuscany 2010
Podere Forte 'Petrucci' Orcia Tuscany 2010
Prezzo di listino
€145,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€145,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
![]() |
|
Tipologia: | Rosso |
Regione: | Toscana |
Denominazione: | Toscana IGT |
Annata: | 2010 |
Vitigno: | Sangiovese |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di servizio: | 16-18 gradi |
Formato: | 0,75 cl |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
Biodynamica |
Vinificazione e affinamento: | |
Sistema di produzione: |
![]() |
PRODUTTORE |
Podere Forte è un gioiello enologico immerso nella Val d’Orcia, patrimonio UNESCO, a Castiglione d’Orcia, in Toscana. Fondata nel 1997 dall’ingegnere Pasquale Forte, la tenuta rivitalizza l’antico Podere Petrucci, un luogo abbandonato con una storia secolare. Forte, affascinato dalla bellezza del territorio, ha creato un’azienda biodinamica che unisce tradizioni contadine millenarie a tecnologie all’avanguardia, come una cantina su cinque livelli che sfrutta la gravità per minimizzare lo stress meccanico sulle uve. Oltre al vino, produce olio aromatico, miele fiorale, carni allevate con mangimi biodinamici e cereali, in un sistema olistico che ripaga la terra e la comunità.Il focus è sul Sangiovese, re toscano, interpretato con un approccio borgognone: parcelle distinte per terroir unici. Il Petrucci, vino iconico, è un Orcia DOC 100% Sangiovese da vigne vecchie, coltivate su suoli vulcanici e argillosi a quote tra 482 e 541 metri. Biodinamico, usa solo lieviti indigeni; la fermentazione è spontanea, seguita da affinamento di almeno 18 mesi in barrique di rovere francese e 12 in bottiglia. Nasce così un rosso di grande struttura e longevità, capace di evolvere per decenni.Le due espressioni principali del Petrucci incantano: il Petrucci Anfiteatro, dal vigneto in un anfiteatro naturale a 482 m, è elegante e avvolgente, con rubino intenso, aromi di frutta rossa matura, spezie dolci e legni nobili. Al palato, morbido e succoso, con tannini setosi e finale persistente. Il Petrucci Melo, dalla collina dominante a 541 m, è più robusto e intrigante: rubino scuro, sentori di frutta rossa polposa, spezie orientali e note terrose. Deciso e caldo, offre tannini maturi e un equilibrio vibrante.
|
