Tenuta delle Terre Nere
Tenuta delle Terre Nere Prephylloxera 'La Vigna di Don Peppino' Calderara Sottana Rosso 2019
Tenuta delle Terre Nere Prephylloxera 'La Vigna di Don Peppino' Calderara Sottana Rosso 2019
Prezzo di listino
€185,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€185,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
![]() |
|
Tipologia: | Rosso |
Regione: | Sicilia |
Denominazione: | Etna |
Annata: | 2019 |
Vitigno: | Nerello mascalese, Nerello cappuccio |
Gradazione: | 14.5% |
Temperatura di servizio: | 16-18° |
Formato: | 0.75 l |
Allergeni: | Solfiti |
![]() |
|
Vinificazione e affinamento: | Tradizionale |
Sistema di produzione: |
![]() |
PRODUTTORE |
Tenuta delle Terre Nere, situata sulle pendici settentrionali dell’Etna, tra Randazzo e Castiglione di Sicilia, è una delle realtà più prestigiose della Sicilia vinicola. Fondata nel 2002 da Marco de Grazia, pioniere della valorizzazione dei cru etnei, l’azienda si estende su 27 ettari di vigneti biologici, coltivati su suoli vulcanici a 600-700 metri di altitudine. Le viti, alcune delle quali prefillossera e vecchie fino a 140 anni, producono vini eleganti e minerali, spesso paragonati ai grandi di Borgogna per la loro finezza e complessità.
La Cuvée Etna Rosso DOC Prephylloxera “La Vigna di Don Peppino” 2019, prodotta da un vigneto di 0,8 ettari nella contrada Calderara Sottana, è un capolavoro. Ottenuta principalmente da Nerello Mascalese con una minima percentuale di Nerello Cappuccio, questa cuvée proviene da viti centenarie sopravvissute alla fillossera. Al naso, si presenta con un bouquet intenso di ciliegie nere, petali di rosa appassiti, fragola, cuoio e note affumicate, arricchite da sfumature di spezie e mineralità vulcanica. In bocca, è concentrata, elegante e potente, con una struttura di medio corpo, acidità brillante, tannini fini e un lungo finale minerale.La vinificazione, con fermentazione in acciaio a 28-30°C e affinamento di 16-18 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese (30% nuove), esalta la purezza del frutto. Con un punteggio medio di 94,4 su CellarTracker, questo vino è ideale con carni rosse, selvaggina o formaggi stagionati. La sua capacità di invecchiamento, fino al 2030, lo rende un’icona dell’Etna, celebrando la dedizione di Don Peppino, il contadino che per 70 anni ha preservato queste viti straordinarie.
|
